La cenerentola

CENERENTOLA  è una fiaba popolare originatasi probabilmente dalla storia di Rodopi citata da fonti greche come fiaba dell’antico Egitto e che rappresenta la versione più antica conosciuta.

Qui ho rappresentato il paggio reale che porta sul cuscino la scarpetta di cristallo.” Per ordine del re, tutte le fanciulle del regno devono provare questa scarpetta” disse il paggio.” Chi riuscirà ad infilarla sposerà il nostro principe”.

Immaginatevi la sorpresa delle sorelle quando videro che era perfetta e sembrava proprio fatta su misura per il suo piedino !

Il paggio reale accompagnò Cenerentola a palazzo dove giorni più tardi , si celebrarono le nozze favolose; gli sposi furono festeggiati a lungo con musiche e danze per tutta la notte. E così vissero tutti felici e contenti per molti molti anni. 

La morale di Cenerentola/ OLTRE IL CANCELLO.
” la beltà per la donna è un gran tesoro, che niuno di ammirar si
stanca mai:
ma la bontà, la grazia e il decoro
non hanno prezzo e valgono più assai.
Buona, onesta e graziosa
quanto gentile e bella
Cenerentola fu d’un re la sposa.
E`questa la mortale della vecchia novella:
-imparate, fanciulle, e tenetela a mente-
tutto si ottien con grazia, e senza grazia…..niente”.

Torna in alto