lmladmin

La quarantena del coronavirus 2020

Febbraio 2020: le voci dicono che circola un nemico  invisibile, che c’è gente in trincea in prima linea a combatterlo, e che ci sono vittime e sopravvissuti, che è scoppiata la guerra. Quando è iniziata l’emergenza Covid-19, essendo io una over 65 sono stata esortata di restare a casa, a evitare i contatti con l’esterno. […]

La quarantena del coronavirus 2020 Read More »

I personaggi

Il maggiordomo Il giardiniere Il commesso I venditori ambulanti La nonnina La nonna La governante Le domestiche Queste donne, diverse tra loro sia per età sia per grado, all’interno del personale di servizio, avevano l’incarico di badare che tutto fosse sempre perfettamente  impeccabile sia i mobili che i locali, sia gli oggetti personali degli abitanti

I personaggi Read More »

La casa in stile vittoriano

Dal 1837 fino al 1901 anni in cui l’Inghilterra fu governata dalla regina Vittoria, il paese visse uno dei suoi periodi di massimo splendore, noto come epoca vittoriana. La corona godeva di grande prestigio e il clima sociale era euforico grazie ai successi militari in India, allo sviluppo culturale e alla prosperità economica conseguenti alla

La casa in stile vittoriano Read More »

La casa georgiana

L’epoca georgiana (chiamata in America “coloniale”), abbraccia tutto il settecento e lo stile che ne derivò è uno dei più appezzati dai miniaturisti. Fu portato e diffuso in Gran Bretagna dai nobili che deambulavano per l’Europa; l’inizio fu accessibile solo ai più ricchi, ma alla fine del secolo questa moda iniziò a generalizzarsi. Si definisce

La casa georgiana Read More »

Il giardino d’inverno

Ho comperato un kit con le spiegazioni e il materiale per la costruzione. Poi ho decorato e arredato il locale ispirandomi a un giardino d’inverno della regione.Era uno dei miei primi approcci a questo tipo di lavoro, ma il risultato è stato soddisfacente. Con la realizzazione di tale miniatura ho voluto testimoniare un’abitudine che si

Il giardino d’inverno Read More »

La serra

Vari fiori di diversi colori sono esposti in decorativi cesti di vimini, fioriere di ceramica oppure in semplici vasi di terracotta.Sono delle composizioni realizzate con fiori secchi secondo schemi semplici oppure fiori creati con carta e poi colorati per renderli più reali. 

La serra Read More »

Il chalet svizzero

La semplicità è la caratteristica più evidente di questa miniatura il cui spazio interno é stato  suddiviso in due locali e una piccola cucina.Tutti i locali sono in stile rustico e con finiture di legno. I mobili di legno naturale sono dipinti a mano e si armonizzano perfettamente con la miriade di piccoli e gradevoli

Il chalet svizzero Read More »

La scuola Vittoriana

Le “scene” attirano l’interesse e stimolano la creatività-arte, in definitiva per dare vita ai ricordi. Si possono ottenere risultati bellissimi creando una classe come questa. Il primo giorno di scuola é sempre stato e continua  a essere uno dei momenti più significativi dell’infanzia.  Questa è una classe ambientata all’epoca vittoriana. Nell’aula non manca nessun particolare.

La scuola Vittoriana Read More »

Torna in alto