lmladmin

Il manichino

Avevo comperato una macchina da cucire in scala 1:12 durante il mio viaggio a Basilea, lo scorso 1998. Mi era subito venuta l’idea che questo oggetto avrebbe trovato  il posto dentro lo spazio vuoto di un manichino.Pensavo ad un manichino delle sarte, fatto di legno e ricoperto di stoffa.Per caso però, passeggiando lo stesso giorno […]

Il manichino Read More »

La casa mai finita

Ho chiamato questa casa in miniatura “la casa mai finita” perchè avrebbe bisogno di essere scollata tutta e rifatta in modo più preciso. E`storta al punto che non posso mettergli un tetto  e poi non ho idea di come fare la facciata.Non so di che stile è . Mi piace però tenerla così con le

La casa mai finita Read More »

La cenerentola

CENERENTOLA  è una fiaba popolare originatasi probabilmente dalla storia di Rodopi citata da fonti greche come fiaba dell’antico Egitto e che rappresenta la versione più antica conosciuta. Qui ho rappresentato il paggio reale che porta sul cuscino la scarpetta di cristallo.” Per ordine del re, tutte le fanciulle del regno devono provare questa scarpetta” disse

La cenerentola Read More »

La nursery

In questo momento nella mansarda ferve un’intensa attività .Un folto gruppo di bambini vi si é riunito per trascorrere alcun ore in allegra compagnia e soprattutto per scoprire un mondo di giochi. Questa é la stanza più grande della casa . È camera da letto e stanza dei giochi dei bambini. Sparsa per la stanza

La nursery Read More »

La scena di Natale

Questa scena di Natale creata all’esterno della casa Vittoriana é nata dopo aver ricevuto un pezzo di legno sgangerato a forma di scala che forse era prima stato usato per allestire una vetrina o chissà per quale altro scopo.  Era molto ben rifinita, di legno pregiato e questo mi ha portato ad una decisione. Faccio

La scena di Natale Read More »

La Pianista

La musica è sempre stata fonte di grande piacere e gli strumenti musicali che compaiono spessissimo nelle case di bambola ne sono un’ulteriore conferma. Dalla comparsa dei primi modelli, all’inizio del XVIII secolo, l’importanza del pianoforte nella storia della musica non ha fatto che aumentare.Uno dei primi compositori che scrisse pezzi per questo strumento fu

La Pianista Read More »

Il Manor

La struttura  di questo imponente Manor in miniatura, opera della signora Nella, appassionata di case di bambola, è un regalo del marito di Nella quando alla sua morte decise di fare regalo alle sue amiche. Avevo conosciuto la signora Nella, proprietaria e autrice di questa miniatura, al “Club dei miniaturisti” di Guernsey. Aveva un locale

Il Manor Read More »

Il Droghiere farmacista

Le farmacie del primo Novecento hanno sempre un grande fascino.Forse per i caratteristici barattoli con i medicinali ordinatamente allineati sugli scaffali, forse per l’atteggiamento disponibile del farmacista che ascolta attento la descrizione dei mali che affliggono i suoi clienti e cerca per loro il preparato più adatto. In questa miniatura, che riproduce in modo minuzioso

Il Droghiere farmacista Read More »

Il Dentista

Anche questo progetto l’ho realizzato durante la quarantena del Corona virus 19. Con una scatola vuota di scarpe, questa volta quelle di Peter, e scegliendo le mini cianfrusaglie che riempiono le scatole nel mio locale hobby, ho realizzato lo studio del dentista, quello di Nicola, il nostro direttore d’orchestra.Ho lavorato di fantasia perché il suo

Il Dentista Read More »

I libri in miniatura

 Durante il periodo della pandemia ho trovato divertente creare i libri che mancavano nelle mie librerie in miniatura.Avevo il materiale adatto, colla e pinzette e un buon taglierino. Gli originali delle copertine li ho moltiplicati con la stampante e quando non avevo più il legno da inserire come libro, ho messo pezzi di cartone. Naturalmente

I libri in miniatura Read More »

Torna in alto